Quirino De Giorgio al lavoro in cantiere

L'opera del mese

Disegno per "Vanzega" (pennarello su carta) per il termine dei lavori di miglioramento e riadattamento del Cinema Olimpico / Olimpia di Padova (1962-1963) in Via Savonarola. Committente Società Iniziative Edilizie Venezia, impresa costruttrice LuigiVettorazzo, capienza 600 posti a sedere.


Nei cantieri edili, quando i lavori avevano superato il completamento della parte strutturale, era tradizione che i proprietari del cantiere offrissero agli operai una cena di buon auspicio, conosciuta nel padovano con il none di "vanzega" o "zanzega". Gli operai, nel reclamare la cena, posizionavano nel punto più alto del cantiere un ramo d'albero (la frasca) o una bandiera o un manifesto più esplicito in cui "el il capo omeni" ricordava l'impegno. Questo succedeva anche per i lavori di ristrutturazione. 

Gabriele Marchiori, Quirino De Giorgio. La stagione dei cinematografi, Quaderno Q n. 2, Vigonza 2024.

L'architettura futurista tiene a raggiungere leggi perfettamente strutturali e logicamente liriche, non ricerca perciò nuove sagome, nuove rimarginature, ma di creare, di costruire sfruttando ogni risorsa della scienza e della tecnica moderna, appagando signorilmente ogni esigenza del nostro tempo e del nostro spirito...    

— Quirino De Giorgio 

(a cura di) Bezzetto L., Possamai Vita A., Quirino De Giorgio, un futurista protagonista del novecento, Edizioni DBS, Editori del Veneto, Danilo Zanetti Editore, Padova 2007-2008, pag. 27.

L'accesso all'Archivio per motivi di studio e documentazione è possibile solo su appuntamento, chiamando il numero 0498090325 o scrivendo all'indirizzo mail archivioqdg@comune.vigonza.pd.it. 

La richiesta, corredata di copia di documento di identità, dovrà specificare il motivo d'interesse.   


Clicca qui per leggere il Regolamento.

Le riproduzioni dai libri, periodici e materiali a stampa che costituiscono la biblioteca specializzata sono consentite nei limiti previsti dalla normativa sul diritto d'autore. 


Clicca qui per conoscere i costi di riproduzione.

L'Archivio Q mette a disposizione dei suoi utenti una Biblioteca specializzata, che documenta in particolare tutte le pubblicazioni su Quirino De Giorgio, il movimento futurista e l'architettura del '900 nel Veneto, nonché pubblicazioni e cataloghi degli archivi di architettura italiani. La Biblioteca documenta anche le tesi universitarie e gli articoli usciti su quotidiani e riviste riguardanti Quirino De Giorgio. In sede sono consultabili tutti i numeri della rivista specializzata Domus dal 1985 ad oggi. Il materiale bibliografico e documentario è a disposizione degli utenti per la consultazione e la riproduzione. Non è ammesso il prestito.


Clicca qui per accedere al Catalogo OPAC.

L'iscrizione alla newsletter si effettua inviando una mail all'indirizzo 

archivioqdg@comune.vigonza.pd.it