Architetture Digitali: terminato il progetto biennale finanziato da Fondazione Cariparo

27 maggio 2024

Il progetto biennale Architetture digitali, attivato con convenzione in seguito al bando Cultura Onlife di Cariparo del 2021, aveva l'obiettivo di far conoscere ad un pubblico più vasto ed eterogeneo l’opera di Quirino De Giorgio. Il lavoro, svolto dallo staff archivistico coordinato dalla dott.ssa Francesca Poggetti, ha riguardato la digitalizzazione di 280 progetti conservati coprendo un arco cronologico di 83 anni dal 1927 al 1989 con l’inserimento di 1552 singole schede descrittive di disegni, schizzi, elaborati tecnici per un totale di 1485 oggetti digitalizzati.


I progetti sono ora consultabili sul sito dedicato, che consente agli utenti di esplorare l’archivio De Giorgio e visionare i disegni partendo dall’inventario gerarchicamente navigabile, dalla mappa di georeferenziazione o navigando nella successione cronologica dei progetti.


Per comunicare i suoi contenuti l'archivio ha promosso la produzione del Podcast “Progettare il Novecento”. Il podcast racconta in cinque puntate, realizzate da Luca Scarlini, Laura Cesaro, Paola Placentino, Marco Felicioni e Martina Massaro, alcuni temi dell’opera creativa di Quirino De Giorgio inserite nelle trasformazioni della società italiana.


L’audioguida del borgo rurale è stata realizzata come supporto alla valorizzazione turistica dell’area urbana progettata da Quirino De Giorgio tra il 1938 e il 1940 a Vigonza per invitare i visitatori a scoprire le circostanze storiche e culturali in cui è stato realizzato il progetto urbanistico. L’audioguida si articola n 7 punti di osservazione dell’area, cui corrispondono 7 brani di spiegazione al paesaggio osservato. Ogni brano è accessibile tramite un QR code che verrà fornito agli utenti su una mappa turistica in formato cartaceo.


Il video di presentazione dei risultati conseguiti dal progetto è stato realizzato per garantire una comunicazione più efficace. Il video, che ha la durata di circa 14 minuti, presenta al pubblico il centro storico di Vigonza, realizzato da Quirino De Giorgio nel 1938 con un piano regolatore che ha disegnato il nuovo centro della città, costituito dal “Borgo rurale f.lli Grinzato” e dagli edifici del Teatro comunale e dell’Archivio. Il video sarà veicolato dall’emittente regionale Telecittà sui propri canali e sarà visibile sul portale dell’archivio.