Ristorante pizzeria A-H per il principe Ali Al Harby e Macroacquario
Tipologia Serie
Data cronica
- 1979 - 1981
- A-H pizza restaurant for Prince Ali Al Harby and Macro Aquarium (alternativo)
Tipologia
- Parzialmente realizzato
Contenuto
Il progetto, le cui prime elaborazioni risalgono al 1979, prevede la realizzazione di un ristorante - pizzeria con circa 250 posti a sedere, dotato di macroacquario a decorazione dell’ambiente.
La documentazione comprende due varianti di pianta del ristorante e il progetto completo di particolari costruttivi al vero del macroacquario. Il macroacquario sembra aver particolarmente appassionato Quirino De Giorgio, il quale si cimenta nella progettazione completa della struttura, composta da tre vasche che si integrano in un acquario lungo circa 9 metri. De Giorgio progetta personalmente tutto il complicato sistema di assemblaggio elaborando numerose tavole esecutive delle opere di carpenteria. La progettazione nel dettaglio delle opere di carpenteria è un tratto tipico dell’opera di de Giorgio, dove trova espressione il bagaglio di competenze maturato in gioventù, grazie all’esperienza di lavoro come disegnatore tecnico alle officine Gatti di Padova, negli anni Venti. Oltre agli aspetti tecnici, De Giorgio disegna anche fregio decorativo per il macroacquario,in acciaio temprato. Il progetto del fregio prevede un motivo stilizzato che rievoca l'estetica dell’arte calligrafica araba. Non è noto se e come il progetto sia stato completato, ma è certo che la costruzione del macroacquario è stata realizzata nel Padovano fino a una fase molto avanzata come testimoniato dalla corrispondenza con le Officine Rossetto e alle numerose tavole esecutivo con timbro della vetreria incaricata della realizzazione. L'acquario sarebbe poi dovuto essere spedito in Arabia Saudita smontato nelle sue tre componenti principali.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- Busta
- Numero / i
- 136
- Unità di conservazione
- Cartella
- Numero / i
- 16
Numerazione
- N. definitivo
- 185