XI Giornata nazionale degli archivi di architettura. Quirino De Giorgio, Architettura nell'Italia del miracolo economico

L’archivio Quirino De Giorgio partecipa all’XI Giornata nazionale degli Archivi di architettura con due aperture straordinarie venerdì 21 e sabato 22 maggio dalle ore 16.00 alle 19.00. I materiali e i documenti presentati dall’archivio illustrano due progetti emblematici del percorso di De Giorgio come costruttore di complessi polifunzionali che dagli anni Sessanta del miracolo economico, riadattati e riconvertiti tra gli anni ’80 e ‘90, ancor oggi agiscono nel tessuto urbanistico ed economico veneto: l’ex Complesso e cinema “San Marco” di Viale San Marco 152 a Mestre (Venezia) e l’ex Cinema ora Galleria “Mantegna” di Piazza XXIX Aprile a Camisano Vicentino (VI).

Nel pomeriggio di sabato 22 l’archivio propone al suo pubblico una visita guidata al complesso del Borgo di Vigonza. Costruito da Quirino De Giorgio dal 1938 al 1939, nato come “Borgo rurale” voluto dal regime per esaltare le opere di risanamento delle campagne e dare abitazioni decorose agli agricoltori, ma interpretato da De Giorgio come un vero e proprio intervento urbanistico al centro di Vigonza prevedendo edifici ad uso pubblico e spazi collettivi oggi esaltati dal restauro filologico concluso nel 2016.


La giornata ha previsto anche incontri e relazioni online. Per saperne di più clicca qui.

Altre mostre