VIII Giornata nazionale degli Archivi di Architettura. Quirino De Giorgio: il memoriale

L’Archivio “Quirino De Giorgio” partecipa quest’anno per la prima volta alla Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, dedicata agli “Spazi aperti”, con l’esposizione del progetto di un’opera monumentale che declina il tema sull’architettura degli spazi della memoria.

Il progetto è quello per l’ampliamento del Cimitero comunale di San Giorgio delle Pertiche (Padova) elaborato da Quirino De Giorgio nel 1972 e terminato nel 1979, anche se con alcune varianti rispetto all’ideazione originale. Da lui stesso denominato “il Memoriale” l’opera rientrava nell’ambito di molteplici incarichi ricevuti dallo stesso ente tra cui anche il Piano Regolatore Generale. 

"Quando fui incaricato di ristrutturare il cimitero del capoluogo espressi subito l’opinione che ritenevo più logica e cioè di impostare il problema nel contesto del programma urbanistico con quelle larghe vedute mai disgiunte dal buon senso e sempre in favore della collettività. Infatti nelle riunioni pubbliche per l’illustrazione degli elaborati del P. di F. prima, del P.R.G. poi esposi il criterio e l’utilità derivanti dalla razionale concentrazione dei 3 cimiteri del Comune in uno solo, centralizzato in aree di facile attuazione.

Questa risoluzione venne recepita con vivo interesse dall’Amministrazione Comunale, seguita pure dall’intelligenza di larghi strati della massa. Evidenziai i notevoli vantaggi che tale risoluzione apportava all’Amministrazione sia per il recupero di vaste zone edificabili nei centri abitati, sia per la concentrazione di un’unica gestione di manutenzione e per l’istituzione del guardiano." 

Quirino De Giorgio, Relazione finale Memoriale ’79, Archivio QDG Vigonza

Altre mostre