Il canto del futuro immaginario: un racconto per Vigonza

26 marzo 2022 - ore 21.00
Teatro Quirino De Giorgio


LUCA SCARLINI

IL CANTO DEL FUTURO IMMAGINARIO: UN RACCONTO PER VIGONZA

1° assoluta opera originale

Novità assoluta è lo spettacolo dell’abile ricercatore di storie, il fiorentino Luca Scarlini, drammaturgo performer e scrittore.

Racconterà del Borgo e del suo creatore, l’architetto Quirino de Giorgio, del luogo, della sua memoria, del suo futuro non avvenuto, e del rimosso che lo ha colpito a lungo, tra le auto e i tir che sfilano sulla

strada attigua.

Il ‘900 è stato il secolo delle utopie architettoniche, legate a momenti politici e spesso destinate a non avere seguito, o a restare incompiute. Vigonza, nella visione di Quirino De Giorgio, è un luogo che avrebbe dovuto unire campagna e città, sotto il segno di una funzionalità che non tradiva le forme della natura. Al centro l’architetto e la sua visione della città futura.

Altre mostre